Dopo un primo colloquio conoscitivo in cui vengono valutate le problematiche di apprendimento dell'allievo, viene programmato un piano di studio e apprendimento basato sull'obiettivo di andare a colmare nel minor tempo possibile le carenze teoriche causa di difficoltà nell'apprendimento della materia. Verranno quindi svolte esercitazioni sviluppate ad hoc per saldare le basi teoriche. L'esercizio...
Dopo un primo colloquio conoscitivo in cui vengono valutate le problematiche di apprendimento dell'allievo, viene programmato un piano di studio e apprendimento basato sull'obiettivo di andare a colmare nel minor tempo possibile le carenze teoriche causa di difficoltà nell'apprendimento della materia. Verranno quindi svolte esercitazioni sviluppate ad hoc per saldare le basi teoriche. L'esercizio è fondamentale non solo nell'apprendimento di ogni materia scientifica, ma anche nel rendere la scienza divertente e appassionante. Verrà chiesto agli allievi di fornire il loro materiale didattico in modo tale da sviluppare le lezioni personalizzate sul proprio percorso di studi e fornire strumenti tali da essere indipendenti anche in futuro.
Sono sempre stata appassionata di scienza, matematica ed ingegneria, fin da quando da bambina giocavo a "costruire oggetti" o "risolvere rompicapo". L'essere affascinata da questo mondo è stato però supportato dalla fortuna di aver incontrato nella mia vita scolastica maestre e professori di matematica che hanno saputo tener viva e alimentare la mia passione, e sono riusciti nell'instradarmi a piantare delle solide basi teoriche e soprattutto il metodo per poter affrontare lo studio di materie che a volte possono risultare ostiche se non affrontate nel modo giusto.
Per saperne di più
Vedi meno