Gentilissimi,
mi chiamo Sara e sono una laureanda magistrale presso l'Università Ca Foscari di Venezia in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali. Ho conseguito la mia prima laurea (triennale) in inglese conseguendo il titolo di dottoressa in "Philosophy, International Studies and Economics". Oltre alle mie diverse esperienze all'estero, per mia stessa natura posso definirmi un...
Gentilissimi,
mi chiamo Sara e sono una laureanda magistrale presso l'Università Ca Foscari di Venezia in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali. Ho conseguito la mia prima laurea (triennale) in inglese conseguendo il titolo di dottoressa in "Philosophy, International Studies and Economics". Oltre alle mie diverse esperienze all'estero, per mia stessa natura posso definirmi una cittadina del mondo: sono italo-olandese. L'arte e la letteratura sono da sempre le mie fedeli compagne di viaggio: insegno recitazione, storia del teatro e scrittura creativa. Sono in possesso di un certificato open badge europeo per l'aver conseguito un Minor in Scrittura presso l'Università Ca Foscari di Venezia e di un diploma in Arti Drammatiche presso l'Accademia Lorenzo da Ponte di Vittorio Veneto (dove ho svolto attività di public speaking, team building, teatro aziendale).
Credo moltissimo nel Learning by doing ma soprattutto nel fatto che, se una materia diventa la nostra passione, se riusciamo a capirne il fascino e a farlo nostro, allora non c'è ostacolo che tenga: il massimo dei voti è assicurato, parola di secchiona incallita! Per questa ragione il mio metodo si concentra soprattutto sui processi che ci aiutano ad assimilare le nozioni più che ad impararle a memoria: in altre parole, per riuscire bene dobbiamo metterci del nostro. Ecco che imparare a declinare un verbo si trasforma in un gioco a punti, la stesura di un testo argomentativo si trasforma in un curioso strumento di persuasione (come se fossimo un avvocato, per esempio. Vi siete mai chiesti quanto sia difficile argomentare a favore di un argomento con il quale.... non siete d'accordo?), un noioso esercizio di grammatica in una caccia la tesoro.... insomma, l'atto creativo è la chiave per un apprendimento efficace e divertente.
Trasformiamo insieme un "Brav*, ma non si applica" in un "Accidenti, questa roba mi piace moltissimo!"
Per saperne di più
Vedi meno