Le mie lezioni nascono dall’idea che imparare non significhi soltanto ricordare nozioni, ma comprendere davvero ciò che si studia e saperlo collegare alla propria esperienza.
Come psicologa cognitiva, credo che ogni persona abbia un proprio modo di apprendere: per questo, il mio approccio è personalizzato, flessibile e attento ai bisogni di ciascun studente.
All’inizio di ogni percorso dedico de...
Le mie lezioni nascono dall’idea che imparare non significhi soltanto ricordare nozioni, ma comprendere davvero ciò che si studia e saperlo collegare alla propria esperienza.
Come psicologa cognitiva, credo che ogni persona abbia un proprio modo di apprendere: per questo, il mio approccio è personalizzato, flessibile e attento ai bisogni di ciascun studente.
All’inizio di ogni percorso dedico del tempo a capire il livello di partenza, gli obiettivi e le eventuali difficoltà. Insieme costruiamo un metodo di studio efficace, che valorizzi punti di forza e favorisca la comprensione profonda dei concetti.
Durante le lezioni alterno spiegazioni teoriche chiare e strutturate a momenti di confronto, esempi pratici, esercitazioni e piccole verifiche, per consolidare quanto appreso.
Mi piace trasformare anche gli argomenti più complessi — come i processi cognitivi, la percezione, la memoria o l’attenzione — in temi vivi e stimolanti, collegandoli a esperienze quotidiane o a casi reali tratti dal mondo della ricerca.
Utilizzo mappe concettuali, schemi, materiali multimediali e strategie di memorizzazione, strumenti che rendono lo studio più attivo e partecipato.
L’obiettivo finale delle mie lezioni non è solo preparare un esame o superare una prova, ma imparare a pensare in modo critico, a comprendere il comportamento umano e a scoprire quanto la psicologia possa essere utile e affascinante nella vita di tutti i giorni.
Per saperne di più
Vedi meno