Laurea: antropologia culturaleDiplomatura: IED Roma - graficaDiplomatura: liceo scientifico A. Volta - Foggia
Dove svolgo le lezioni
Foggia
Profilo di Sara Sat
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Ciao! Mi chiamo Sara. Ho una laurea triennale in Beni Culturali Demo Etno Antropologici all'Università degli studi di Foggia e impartisco lezioni di Inglese, Matematica (geometria, aritmetica e algebra), Spagnolo e anche sessioni di dopo scuola e aiuto per la riparazione a ragazzi delle scuole elementari, medie e dei primi anni delle superiori. Fino a ora ho svolto solo lezioni in presenza ma mi...
Ciao! Mi chiamo Sara. Ho una laurea triennale in Beni Culturali Demo Etno Antropologici all'Università degli studi di Foggia e impartisco lezioni di Inglese, Matematica (geometria, aritmetica e algebra), Spagnolo e anche sessioni di dopo scuola e aiuto per la riparazione a ragazzi delle scuole elementari, medie e dei primi anni delle superiori. Fino a ora ho svolto solo lezioni in presenza ma mi piacerebbe iniziare a lavorare anche on line. Mi piace aiutare i ragazzi a raggiungere buoni voti senza "trucchi di magia", insegnandogli a districarsi nella materia con le proprie forze; stimolandone il ragionamento, la memoria e la curiosità. Ho scoperto da qualche tempo che sono brava ad aiutare i ragazzi a colmare le proprie lacune. Mi piacerebbe continuare a svolgere questa attività per quanto concerne le materie che ho sempre amato e in cui ho maggiore dimestichezza. Prima di accettare una lezione, mi informo con scrupolo sull'argomento che interessa allo studente, per essere sicura di poterlo seguire al meglio e permettergli di raggiungere risultati positivi nel più breve tempo possibile. Le mie lezioni iniziano tipicamente partendo dai compiti assegnati in classe per poi passare a un ripasso generale, insistendo soprattutto sugli argomenti che risultano maggiormente ostici per lo studente. Per questo motivo è auspicabile prevedere un minimo di 2 ore per sessione. Questo permette di approfondire gli argomenti, perché lo studente ne abbia la piena padronanza entro la fine della lezione. Mettimi alla prova con la prima ora gratuita! In genere, già con le prime lezioni si vedono grandi risultati.