Salve, mi chiamo Sara Spadazzi, ho 26 anni e sono una studentessa di psicologia all’università.
Sin da piccola, ho nutrito una profonda curiosità nei confronti dei meccanismi mentali e comportamentali delle persone, e questo interesse mi ha spinto a intraprendere il mio percorso accademico.
Il mio approccio all’insegnamento e all’apprendimento si basa sull’importanza della soggettività, riconos...
Salve, mi chiamo Sara Spadazzi, ho 26 anni e sono una studentessa di psicologia all’università.
Sin da piccola, ho nutrito una profonda curiosità nei confronti dei meccanismi mentali e comportamentali delle persone, e questo interesse mi ha spinto a intraprendere il mio percorso accademico.
Il mio approccio all’insegnamento e all’apprendimento si basa sull’importanza della soggettività, riconoscendo che ogni individuo è unico e ha esigenze personali diverse. Credo fermamente che un buon contesto educativo debba essere in grado di adattarsi alle necessità specifiche di ogni studente, creando un ambiente in cui ci si senta accolti, ascoltati e compresi. Questo tipo di ambiente è cruciale, poiché favorisce la crescita emotiva e cognitiva, permettendo a ogni persona di esprimere se stessa in modo autentico.
Un aspetto fondamentale del mio approccio è l’importanza di un ascolto empatico e assertivo, che consideri la personalità e le esigenze di chi sta imparando. In questo modo, ogni individuo ha la possibilità di sentirsi valorizzato e stimolato a proseguire nel proprio percorso di crescita. La condivisione è, per me, una pratica fondamentale, poiché favorisce un’atmosfera di serenità e apertura, dove la volontà di apprendere può prosperare.
Sono convinta che un ambiente positivo, che promuove il benessere e la comprensione reciproca, sia essenziale per ottenere il massimo dal processo educativo.
Se avete piacere di conoscermi e sapere qualcosa in più, contattatemi.
Sarò pronta a rispondere alle vostre domande ??
Per saperne di più
Vedi meno