Laureata in Diritto Internazionale all' Università di Torino, durante i miei anni di studio ho imparato quanto importante sia la conoscenza della lingua inglese, e come questa possa aprire tante porte. Per questo motivo, il mio obbiettivo è utilizzare le mie conoscenze in modo tale che più persone possibile ne possano beneficiare.
Le lezioni saranno strutturate in base al bisogno dell'alunno/a, l...
Laureata in Diritto Internazionale all' Università di Torino, durante i miei anni di studio ho imparato quanto importante sia la conoscenza della lingua inglese, e come questa possa aprire tante porte. Per questo motivo, il mio obbiettivo è utilizzare le mie conoscenze in modo tale che più persone possibile ne possano beneficiare.
Le lezioni saranno strutturate in base al bisogno dell'alunno/a, la prima lezione sarà per capire il livello e le aree tematiche in cui c'è bisogno di aiuto. Se c'è bisogno di aiuto in grammatica e sintassi sarà mia cura di cercare e preparare esercizi, e testi specifici per i bisogni dell'alunno/a. I testi saranno più contemporanei possible e tratteranno di temi con cui l'alunno/a potrà identificarsi.
Per quanto riguarda invece chi avrà bisogno di perfezionare la pronuncia, si potrà parlare di argomenti contemporanei, film e musica in modo da tenere concentrat* e interessat* l'alunno/a.
La metodologia di studio sarà basata sul metodo scolastico con cui io stessa ho imparato l'inglese, quindi ci saranno compiti di settimana in settimana, testi da leggere per tenersi in allenamento e, per chi sarà pronto, a volte i compiti consisteranno in film o video da guardare in lingua in modo tale da allenare le competenze di comprensione e di ascolto.
Le lezioni e i relativi compiti saranno sempre basati sul livello e sugli interessi dell'alunno/a, per stimolare l'alunno/a a migliorare e imparare in modo più divertente e meno pesante possibile.
Il mio metodo di insegnamento sarà incentrato sul rispetto reciproco, il mio approccio sarà di trattare l'alunno/a come mio pari senza essere troppo severa, a meno che non ce ne sia bisogno, specialmente con gli alunni più giovani.
Per saperne di più
Vedi meno