Sono un laureato magistrale in giurisprudenza con specializzazione in didattica dl diritto
Ho approfondito tale aspetto in quanto ritengo importante la possibilità di erogare le lezione in
maniera efficace attraverso l'utilizzo delle nuovo teconologie .
Ho competenze disciplinari, informatiche, psicopedagogiche, metodologico-didattiche, organizzativo-relazionali, di orientamento e di ricerca, d...
Sono un laureato magistrale in giurisprudenza con specializzazione in didattica dl diritto
Ho approfondito tale aspetto in quanto ritengo importante la possibilità di erogare le lezione in
maniera efficace attraverso l'utilizzo delle nuovo teconologie .
Ho competenze disciplinari, informatiche, psicopedagogiche, metodologico-didattiche, organizzativo-relazionali, di orientamento e di ricerca, documentazione e valutazione tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano in esperienza operativa, attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica.
Conosco le risorse digitali e informatiche sono utili nella programmazione didattica, e nello studio quotidiano per guidare alunni e studenti nell'utilizzo consapevole delle tecnologie e degli strumenti digitali
E' quotidiano l' aggiornarsi sul contesto sociale e culturale, per comprendere e conoscere il mondo dei nativi digitali, ossia le nuove docente, per relazionarti con gli allievi, comprendere le dinamiche che nascono all'interno del gruppo classe e per attuare una comunicazione efficace, devi conoscere:
Ho appreso i processi cognitivi e psicofisici dell'età evolutiva e lo sviluppo mentale, relazionale e affettivo di bambini e ragazzi al fine di instaurare una comunicazione efficace sul piano didattico ed educativo con una conoscenza almeno basilare della psicologia dell'apprendimento.
A quanto sopra si aggiungono competenze trasversali, che non riguardano cioè la specifica disciplina d'insegnamento grazie alle quali non ci si limita alla trasmissione di nozioni, ma si assecondano l'apprendimento e incoraggiamento dello sviluppo naturale dell'intelligenza degli allievi stimolando la curiosità e il coinvolgimento.
E' sempre curato l'aspetto delle competenze relazionali, che sono strettamente connesse alle capacità comunicative, riguardano due modalità principali sia attraverso la relazione interpersonale sia nella comunicazione in contesti collegiali .
Infine si ha grande attenzione per l'aggiornamento e la formazione , sia in campo disciplinare, che metodologico e psicopedagogico .
Per saperne di più
Vedi meno