Salve!
Mi chiamo Sebastiano, e da piccolo non sapevo che lavoro avrei fatto.
Sulla scia di amici e compagni, mi sono iscritto al liceo scientifico e ho intrapreso un percorso che ho presto capito non essere il mio;
in terza liceo vengo a conoscenza del mestiere del doppiatore e da allora quella scoperta divenne un pensiero, una possibilità, ed infine, un sogno che si avvera.
Mi iscrivo in accad...
Salve!
Mi chiamo Sebastiano, e da piccolo non sapevo che lavoro avrei fatto.
Sulla scia di amici e compagni, mi sono iscritto al liceo scientifico e ho intrapreso un percorso che ho presto capito non essere il mio;
in terza liceo vengo a conoscenza del mestiere del doppiatore e da allora quella scoperta divenne un pensiero, una possibilità, ed infine, un sogno che si avvera.
Mi iscrivo in accademia, e riesco a passare il provino non appena uscito dal liceo, a 19 anni;
dopodiché riesco a lavorare in più produzioni teatrali, grazie all'INDA di Siracusa, e frequento altri due corsi, dopo l'accademia, ma stavolta di perfezionamento, il "TLT" e "Casa degli Artisti", tenuto da Teatro Due di Parma.
attualmente sono a Roma e mi muovo tra cinema e teatro, e ho da poco iniziato a studiare doppiaggio, che ho scoperto essere una piacevole ramificazione del mestiere dell'attore.
studio per primo la recitazione, e ho ancora, all'età di ventidue anni, tanto da imparare,
ma posso fornire a chiunque intenda migliorare le proprie caratteristiche, canore, interpretative, nonché la propria dizione, il giusto apparato di informazioni ed approcci, imparati negli anni, per:
-avere una dizione ottima
- affrontare per bene un provino
-prepararsi per entrare in un'accademia.
per qualsiasi informazione, non esitare i a contattarmi per eventuali chiarimenti.
ti auguro di fare quel che desideri,
Sebastiano
Per saperne di più
Vedi meno