Ciao a tutti, sono Sebastiano Calderone, laureato con 110 e Lode in Scienze Strategiche e della sicurezza presso l'Università Kore di Enna; da sempre ho avuto una passione per la storia, la geografia e la storia dell'arte, discipline che ho avuto modo di approfondire tanto a scuola, quanto privatamente da autodidatta.
Le mie lezioni avranno luogo in modalità online e si basano su un metodo di app...
Ciao a tutti, sono Sebastiano Calderone, laureato con 110 e Lode in Scienze Strategiche e della sicurezza presso l'Università Kore di Enna; da sempre ho avuto una passione per la storia, la geografia e la storia dell'arte, discipline che ho avuto modo di approfondire tanto a scuola, quanto privatamente da autodidatta.
Le mie lezioni avranno luogo in modalità online e si basano su un metodo di apprendimento tanto antico quanto efficace, ovvero il confronto dialettico e la ripetizione ad alta voce degli argomenti trattati.
Tale aspetto, ad oggi spesso sottovalutato, risulta fondamentale nell'esporre al meglio discipline ampiamente discorsive come: la storia, la geografia, la storia dell'arte, la letteratura italiana, ecc..
Il ripetere "ad alta voce" porta con sé, altresì, il vantaggio di poter ascoltare ciò che si sta esponendo, dando così la possibilità di correggere eventuali errori prima che essi vengano irrimediabilmente portati in aula.
Le lezioni prevedono, inoltre, l'utilizzo di power Point e dispense da me forniti al fine di supportare gli studenti nello studio di discipline, per alcuni aspetti, abbastanza "ostiche"; completeranno il percorso di studi la visione di video e documentari volti a chiarificare alcuni dubbi e configurare così una piena ed approfondita conoscenza delle tematiche oggetto di studio.
Il fine ultimo delle lezioni non si esaurisce nella mera conoscenza degli argomenti finalizzata al superamento dell'interrogazione o dell'esame, bensì consiste nell'auspicio che lo studente possa appassionarsi a tali discipline, sviluppando altresì una capacità di mettere in relazione gli argomenti studiati con le altre discipline: insomma, sviluppiamo insieme una cultura connessa e non a compartimenti stagni.
Per saperne di più
Vedi meno