L'apprendimento di una lingua richiede grande sforzo, soprattutto da parte dello studente. Non si tratta dello studio sistematico di regole grammaticali né di uno studio mnemonico della lingua, in verità altamente sconsigliato.
L'obiettivo è stimolare lo studente all'apprendimento della lingua attraverso diversi media (scrittura, audio, video) per promuovere un apprendimento "naturale" che viene...
L'apprendimento di una lingua richiede grande sforzo, soprattutto da parte dello studente. Non si tratta dello studio sistematico di regole grammaticali né di uno studio mnemonico della lingua, in verità altamente sconsigliato.
L'obiettivo è stimolare lo studente all'apprendimento della lingua attraverso diversi media (scrittura, audio, video) per promuovere un apprendimento "naturale" che viene supportato e consolidato in secondo luogo dallo studio della grammatica.
Anzitutto lo studente deve abituarsi all'idea di mantenersi allenato quasi giornalmente, anche se 15-30 minuti al giorno: le lingue si possono apprendere ma vanno mantenute con la lettura, la trascrizione, la traduzione, la visione di film, l'ascolto di telegiornali ecc.
Le lezioni si incentreranno sulle necessità dello studente (scuola, esami), con una particolare attenzione ai gusti e alla personalità dello studente stesso, al fine di potere offrire materiale di studio coinvolgente e stimolante.
L'obiettivo è quello di ottenere risultati visibili in poco tempo, nonché fornire allo studente un metodo di studio che possa aiutare a renderlo sempre più autonomo nello studio delle lingue e, più in generale, di qualsiasi materia.
Per saperne di più
Vedi meno