“Educare è aiutare la vita ad incamminarsi nelle ampie e sempre nuove strade dell’esperienza con spirito di gioia, di fratellanza, di desiderio di bene, di responsabilità”, sostiene Maria Montessori. Questa frase rispecchia i valori su cui baso il mio insegnamento e che quindi voglio trasmettere ai miei alunni.
Grazie alla laurea triennale in mediazione linguistica e interculturale, presso l’uni...
“Educare è aiutare la vita ad incamminarsi nelle ampie e sempre nuove strade dell’esperienza con spirito di gioia, di fratellanza, di desiderio di bene, di responsabilità”, sostiene Maria Montessori. Questa frase rispecchia i valori su cui baso il mio insegnamento e che quindi voglio trasmettere ai miei alunni.
Grazie alla laurea triennale in mediazione linguistica e interculturale, presso l’università La Sapienza di Roma, e poi alla laurea magistrale con doppio titolo italo-francese in italiano per l’insegnamento a stranieri, presso l’università per stranieri di Perugia e presso l’université de Lorraine, ho sviluppato e maturato competenze e conoscenze di tipo pedagogico, metodologico nonché didattico in riferimento alle direttive del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
Nel corso della mia formazione universitaria, i tirocini formativi sono stati motivo di sviluppo di capacità sociali e didattiche, quali l’ascolto attivo e l’adattamento ai bisogni comunicativi dell’alunno, che ho ulteriormente consolidato grazie alla partecipazione al progetto europeo per animatori linguistici e culturali BRIDGE.
Il mio amore per la lingua e la cultura italiana mi porta quindi a propormi come insegnante di lingua italiana.
Inoltre, l'aver vissuto un anno in Francia, consolidando il mio livello di lingua francese, mi porta a propormi ugualmente come insegnante di lingua francese.
Per saperne di più
Vedi meno