In base al traguardo da raggiungere (recupero scolastico, conseguimento di una certificazione linguistica, semplice interesse per una nuova lingua) e in base agli specifici bisogni di apprendimento dei miei studenti scelgo un metodo ad hoc per le mie lezioni.
Generalmente mi avvalgo del metodo comunicativo nozionale-funzionale affiancato dal metodo induttivo nella riflessione linguistica. Gli ob...
In base al traguardo da raggiungere (recupero scolastico, conseguimento di una certificazione linguistica, semplice interesse per una nuova lingua) e in base agli specifici bisogni di apprendimento dei miei studenti scelgo un metodo ad hoc per le mie lezioni.
Generalmente mi avvalgo del metodo comunicativo nozionale-funzionale affiancato dal metodo induttivo nella riflessione linguistica. Gli obiettivi sono il conseguimento di una consapevolezza linguistica ed un avvio all’acquisizione di un metodo di studio basato sull’imparare a imparare e sull’imparare facendo.
L’uso costante della lingua straniera promuoverà il miglioramento delle competenze linguistiche determinando l’acquisizione di nuovi contenuti ed indurrà gli allievi a comprendere che la conoscenza della lingua è un importante strumento di comunicazione.
In caso di DSA mi avvalgo molto di mappe e TIC con lettori vocali.
Per saperne di più
Vedi meno