Il mio metodo di insegnamento cambia nel senso che dipende dagli alunni ai quali devo fare lezione. I contenuti: dall'alfabeto alla piena padronanza della lingua.
Le lezioni sono miste: tradizionali e con approcci multimediali e in versione digitale interattiva. Coding: immagini e parole.
Giochi basati sull'analisi grammaticale e logica sui verbi:modo indicativo congiuntivo condizionale e modi i...
Il mio metodo di insegnamento cambia nel senso che dipende dagli alunni ai quali devo fare lezione. I contenuti: dall'alfabeto alla piena padronanza della lingua.
Le lezioni sono miste: tradizionali e con approcci multimediali e in versione digitale interattiva. Coding: immagini e parole.
Giochi basati sull'analisi grammaticale e logica sui verbi:modo indicativo congiuntivo condizionale e modi indefiniti sulle preposizioni semplici e articolate sugli aggettivi avverbi locuzioni avverbiali con esercizi e verifiche.
Saper scrivere vari tipi di testo: autobiografico-descrittivo-informativo-poetico-argomentativo-regolativo attraverso mappe- schemi per ogni tipo di testo che si deve scrivere.
Saper distinguere vari distinguere vari tipi di testo:
Descrivere per raccontare.
I generi:il racconto dell'avventura- il racconto storico- il racconto umoristico -il racconto giallo-il racconto fantasy- il racconto di fantascienza.la descrizione e i messaggi nella poesia- I suoni della poesia. La poesia nel tempo - la poesia in dialetto.Per capire: filmati, mappe e spiegazioni che aiuteranno a comprendere e memorizzare.
Testi e attività che facilitano le pagine del libro o aiutano a imparare meglio.
Immagini, filmati e testi per apponfondire- video e gallerie di immagini.
Mappe illustrate,testi e verifiche semplicati e facilitati.
Esercizi: analisi grammaticale e logica in versione tradizionale e digitale.
Giochi interattivi: articoli-nomi-aggettivi- verbi- i complementi: complemento oggetto-complemento di specificazione- complemento di termine- complemento di luogo- complemento di tempo- complemento di modo o maniera- complemento di mezzo- complemento ecc. Distinguere i complementi diretti dagli indiretti. Riconoscere e usare correttamente il verbo - gli aggettivi -i pronomi le preposizioni semplici e articolate- i sintagmi nella frase- manipolare le frasi
Per saperne di più
Vedi meno