Da docente con esperienza ventennale nella scuola, adatto i percorsi di apprendimento alle esigenze e ai ritmi di ciascuno studente, con attenzione ai BES e DSA. Le mie lezioni puntano a facilitare la comprensione di argomenti che talvolta risultano ostici. Utilizzo strumenti e metodologie che variano in base alle necessità e ai ritmi di apprendimento favorendo la comprensione attraverso schemi,...
Da docente con esperienza ventennale nella scuola, adatto i percorsi di apprendimento alle esigenze e ai ritmi di ciascuno studente, con attenzione ai BES e DSA. Le mie lezioni puntano a facilitare la comprensione di argomenti che talvolta risultano ostici. Utilizzo strumenti e metodologie che variano in base alle necessità e ai ritmi di apprendimento favorendo la comprensione attraverso schemi, mappe, esercizi, risorse tradizionali e strumenti interattivi . Ho conseguito la laurea in chimica, materia che insegno tuttora ma sono abilitata anche all'insegnamento della matematica e della fisica. Agli studenti trasmetto anche la mia passione per queste discipline. Fornisco ausilio didattico se necessario come mediatore o facilitatore per le mie lezioni.
Ogni lezione si articola generalmente in tre momenti principali:
Fase introduttiva (motivazione e aggancio): presento l’argomento collegandolo alle esperienze degli studenti o a situazioni reali, stimolando curiosità e partecipazione attraverso domande guida e discussioni iniziali.
Fase operativa (costruzione attiva del sapere): lo studente lavora individualmente su attività pratiche, io assumo il ruolo di facilitatore, guida e mediatore, favorendo l’apprendimento e la risoluzione di problemi.
Fase conclusiva (riflessione e consolidamento): lo studente rielabora i contenuti emersi, sintetizza le conoscenze acquisite e valuta i risultati attraverso discussioni, mappe concettuali, esercizi di verifica
Con adeguate strategie inclusive, con percorsi personalizzati e strumenti compensativi le mie lezioni sono alla portata di studenti con bisogni educativi speciali (BES/DSA).
Competenze professionali e disciplinari:
Possiedo conoscenze solide e aggiornate nella mia disciplina e le comunico in modo chiaro, efficace e coinvolgente.
Collego i contenuti teorici alla realtà e favorisco lo sviluppo di competenze trasversali e interdisciplinari.
Mi impegno in un aggiornamento continuo, partecipando a corsi di formazione, sperimentazioni didattiche e attività di ricerca educativa.
Per saperne di più
Vedi meno