Alle scuole medie ho scoperto l’inglese, e da lì in avanti tutto il mio percorso di studi ha avuto le lingue straniere al centro: diploma linguistico sperimentale, laurea triennale in Lingue Moderne all’Università degli Studi di Bergamo e biennio di specializzazione in Traduzione letteraria presso la Scuola civica Altiero Spinelli di Milano, in collaborazione con l’Université Marc Bloch di Strasb...
Alle scuole medie ho scoperto l’inglese, e da lì in avanti tutto il mio percorso di studi ha avuto le lingue straniere al centro: diploma linguistico sperimentale, laurea triennale in Lingue Moderne all’Università degli Studi di Bergamo e biennio di specializzazione in Traduzione letteraria presso la Scuola civica Altiero Spinelli di Milano, in collaborazione con l’Université Marc Bloch di Strasburgo.
Nel mezzo e subito dopo, ho vissuto un’esperienza all’Université Grenoble Alpes e fatto un viaggio negli Stati Uniti, più precisamente in North Carolina, dove ho decifrato con successo accenti ostici anche per i madrelingua. Sono state due situazioni che mi hanno aperto la mente e il cuore, e fatto capire che la strada che stavo tracciando era quella giusta per me.
La traduzione mi ha insegnato che tutto dipende dal contesto. Muoversi con agilità tra grammatica, vocabolario e pronuncia è essenziale, ma la spinta deve essere il desiderio di creare una visione più ampia, per conoscere meglio il mondo che ci circonda.
Imparare una lingua, o più d’una, non significa solo arrivare a conoscere parole e costrutti verbali o leggere testi con una pronuncia corretta, ma allenare la mente a tenersi sempre aperta a nuovi scenari.
Faccio al caso tuo se:
- desideri ampliare le tue competenze non solo da un punto di vista strettamente linguistico, ma anche culturale.
- hai la necessità di formare singole persone o gruppi più o meno numerosi in vista di meeting importanti, incontri informali, fiere o viaggi di lavoro.
- vuoi proporre un’esperienza originale di formazione che consenta a chi partecipa di imparare qualcosa di nuovo divertendosi grazie a musica, serie tv e stand-up comedy in inglese e francese.
Nei miei percorsi formativi abbino alla conoscenza delle lingue la mia esperienza di traduttrice, che mi permette di dare alla mia proposta un taglio molto pratico e sempre attuale. L'obiettivo è imparare rendendo un po' più spensierato il tempo che si dedica alla formazione.
Per saperne di più
Vedi meno