Ciao a piace molto condividere i saperei e sono convinta che insegnando s'impara ..Le metodologie possono variare,non a caso si usa il termine individualizzazione.Ho studiato per molti anni materie pedagogiche,didattiche eccetera ma.sono convinta che i risultati si ottengono più facilmente unendo la motivazione ad un metodo di studio personalizzato ed efficace .Si puo' assolutamente raggiunge...
Ciao a piace molto condividere i saperei e sono convinta che insegnando s'impara ..Le metodologie possono variare,non a caso si usa il termine individualizzazione.Ho studiato per molti anni materie pedagogiche,didattiche eccetera ma.sono convinta che i risultati si ottengono più facilmente unendo la motivazione ad un metodo di studio personalizzato ed efficace .Si puo' assolutamente raggiungere un buon traguardo.L'italiano agli stranieri per me resta una bellissima sfida:la grammatica, il riuscire a canalizzare l'interesse in ciò che si riuscirà finalmente a leggere senza grosse difficoltà Che dire poi della curiosità e dell'entusiasmo dei bambini? il più puro ed incontaminato dalla nostre sovrastrutture .Domande domende ed ancora domande .Questa è la strada giusta per intraprendere un buon percorso di conoscenza ed auto/coscienza .Le lingue poi sono un esercizio che spazia dal conoscre le basi grammaticali di un altro idioma a scoprirne delle chicche,delle cose che noi conosciamo solo per sentito dire o per immagini ma la cultura di un altro paese è ben l conoscere una nuova lingua ,si racchiude un mondo nuovo,ricco di particolari.
concludendo, perchè ,avendo la possibilità,non affinare le nostre abilità e sopratutto capire cosa ci piace ?Le lezioni sono totalmente inclusive anche per chi ha altre modalità di comunicazione o difficoltà nel leggere,scrivere o parlare!
Per saperne di più
Vedi meno