Insegnare è il mio lavoro da sempre. Negli ultimi 15 anni mi sono specializzata nei percorsi per alunni con dsa e con patologie psichiatriche e psicopatologiche, utilizzando la didattica come strumento privilegiato. Credo in un metodo personalizzato, nella costruzione di un percorso di crescita individuale che permetta a ciascun alunno di raggiungere obiettivi a breve termine e a lungo termine. L...
Insegnare è il mio lavoro da sempre. Negli ultimi 15 anni mi sono specializzata nei percorsi per alunni con dsa e con patologie psichiatriche e psicopatologiche, utilizzando la didattica come strumento privilegiato. Credo in un metodo personalizzato, nella costruzione di un percorso di crescita individuale che permetta a ciascun alunno di raggiungere obiettivi a breve termine e a lungo termine. Le lezioni partono dai bisogni dell'alunno, gli orari e l'intensità variano a seconda delle caratteristiche di ciascuno. Per completare la mia formazione, oltre che mediatrice di conflitti sono orientatore, così da fornire anche alle famiglie il supporto adeguato sia rispetto alla didattica sia rispetto al rapporto con l'istituzione scuola. Da anni supporto studenti universitari (per le facoltà umanistiche e sociali) nella programmazione dello studio e nella stesura della tesi, anche per università online. Sono competente nella lettura di diagnosi funzionali e nell'elaborazione di strategie di supporto alla didattica in presenza di criticità, in collaborazione con il corpo docenti ed eventuali specialisti medici che abbiano in cura l'alunno. Credo che l'elaborazione di un percorso scolastico adeguato alle diverse necessità dell'alunno sia indispensabile per la sua crescita ed anche per il superamento delle difficoltà che possono sopraggiungere, siano esse temporanee o stabili. Credo che il successo scolastico sia qualcosa di più complesso della pura acquisizione nozionistica, che comunque rappresenta una base importante da cui partire: l'alunno deve poter affrontare le sfide scolastiche con la giusta serenità, per raggiungere autonomia e indipendenza nella gestione anche delle criticità. Ad ognuno chiedo il massimo che possa fare, e molto raramente sono stata delusa!