Profilo di Simona

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono una ragazza dal carattere solare e dinamico. Le mie esperienze mi hanno fatto apprezzare il contatto con un pubblico dall’ampio target di età. Sono una persona molto flessibile, dotata di pensiero critico, abilità comunicative ed intelligenza emotiva.
Credo fermamente in un approccio aperto e sincero con i più giovani, trasmettendo passione e amore per le materie umanistiche. Le strategie di...
Sono una ragazza dal carattere solare e dinamico. Le mie esperienze mi hanno fatto apprezzare il contatto con un pubblico dall’ampio target di età. Sono una persona molto flessibile, dotata di pensiero critico, abilità comunicative ed intelligenza emotiva.
Credo fermamente in un approccio aperto e sincero con i più giovani, trasmettendo passione e amore per le materie umanistiche. Le strategie di apprendimento che tendo ad utilizzare sono sostanzialmente le seguenti:
-Strategie mnemoniche: le strategie mnemoniche sono utilizzate per far sì che gli studenti riescano a ricordare dati a memoria, senza dover sforzare troppo il ragionamento. Molte di queste strategie comprendono l’utilizzo di codici non verbali (immagini) e verbali (parole). Un’altra serie di metodologie è quella dell’associazione, ovvero la formazione di relazioni strette tra gli elementi.
-Strategie strutturali: con strategie strutturali si intende incoraggiare lo studente a selezionare mentalmente le informazioni inserendole in una struttura. Si tratta in pratica della famosa immagine del castello in cui, entrando nelle varie stanze, si riescono a visualizzare mentalmente le informazioni di cui si ha bisogno per un processo di categorizzazione mentale. Aiuto lo studente nella produzione di schemi e di riassunti efficaci, cercando di individuare gli aspetti più rilevanti di ciò che si vuole imparare.
-Strategie generative: queste riguardano l’integrazione delle conoscenze che già si hanno con delle nuove. Spesso può essere difficile, infatti, per gli studenti incamerare nuove informazioni ogni giorno, creando l’effetto del “non mi entra più nulla in testa”. Questo problema può essere ovviato da azioni come il prendere appunti, sottolineare o ripetere a voce alta. Gli studenti possono essere avviati a questo tipo di apprendimento in quanto facilita la comprensione profonda e l’integrazione delle conoscenze già acquisite.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto