Salve ragazzi,
sono Simone e sono un Fisico della materia. Laureato presso l'Università del Salento con il massimo dei voti e la lode. Appassionato di nanotecnologie, energie rinnovabile, scienza e tecnologia di materiali ecosostenibili e innovativi, ho svolto studi dedicati nella ricerca e sviluppo in tale campo focalizzandomi sulle analisi chimico-fisiche di materiali smart nell'automotive e ae...
Salve ragazzi,
sono Simone e sono un Fisico della materia. Laureato presso l'Università del Salento con il massimo dei voti e la lode. Appassionato di nanotecnologie, energie rinnovabile, scienza e tecnologia di materiali ecosostenibili e innovativi, ho svolto studi dedicati nella ricerca e sviluppo in tale campo focalizzandomi sulle analisi chimico-fisiche di materiali smart nell'automotive e aerospace valutandone l'impatto ambientale e dei costi.
La mia dedizione e il mio forte interesse per la didattica è nata durante l'ultimo anno del corso di laurea triennale in fisica, ed è cresciuta esponenzialmente dopo la laurea magistrale in fisica svolgendo esperienza pluriennale sul campo sia come docente di matematica e fisica sia commissario esterno/interno agli esami di stato presso scuole secondarie di 2° grado (istituti tecnici e licei)
Inoltre lo studio di metodologie didattiche innovative , la lettura costante di libri scientifici e corsi di aggiornamento docenti sono fattori dominanti per la professione di un insegnante moderno e a passo con i tempi.
Pertanto ritengo indispensabile l'uso della tecnologia e di software didattici per costruire una lezione interessante ed efficace!
Le mie lezioni saranno presentate su slides Power Point in maniera chiara e semplice, accompagnate con schemi su file pdf, grafici e tabella con Microsoft Excel, documentari scientifici selezionati su youtube e esercizi sulla mia lavagna digitale.
L'esercitazioni e le applicazioni degli argomenti assumono un ruolo dominante nella didattica della fisica e della matematica, pertanto saranno parte integrante delle mie lezioni.
Vorrei concludere ragazzi con una frase del nostro caro amico Einstein: '' Lo scopo dell'istruzione non dovrebbe essere ricordare molte cose, bensì insegnare a ragionare''
Vi saluto e rimango a vostra disposizione.
Ciao ragazzi!
Per saperne di più
Vedi meno