Non ho un modo specifico di svolgere le lezioni in quanto ogni studente ha le proprie capacità e la propria base di partenza e dunque, dopo aver deciso i traguardi da raggiungere, le lezioni saranno strutturate su misura per ogni studente. Mi rivolgo a tutti gli studenti e alle studentesse che frequentano la scuola media o superiore.
Già svariate volte ho seguito studenti e dopo una serie di lezi...
Non ho un modo specifico di svolgere le lezioni in quanto ogni studente ha le proprie capacità e la propria base di partenza e dunque, dopo aver deciso i traguardi da raggiungere, le lezioni saranno strutturate su misura per ogni studente. Mi rivolgo a tutti gli studenti e alle studentesse che frequentano la scuola media o superiore.
Già svariate volte ho seguito studenti e dopo una serie di lezioni tutti hanno raggiunto ottimi risultati.
La matematica e la fisica non sono cose da "geni" anche se a volte è quello che molti insegnanti sembra vogliano farci capire. Al contrario, come tutte le discipline, è alla portata di tutti. L'unico requisito richiesto per emergere è non abbattersi al primo ostacolo, continuando a provare e riprovare. Quello che a volte manca agli studenti è semplicemente una buona guida.
Per saperne di più
Vedi meno