Mi chiamo Simone e sono uno studente universitario. Sto attualmente terminando i miei studi in lingua e cultura spagnola, oltre a essere un insegnante con un paio d'anni nell’insegnamento delle lingue straniere. Sto cercando di avviare una carriera come docente di italiano e di spagnolo. Quest'ultima è una lingua che non solo conosco a fondo, ma che mi affascina per la sua ricchezza culturale e l...
Mi chiamo Simone e sono uno studente universitario. Sto attualmente terminando i miei studi in lingua e cultura spagnola, oltre a essere un insegnante con un paio d'anni nell’insegnamento delle lingue straniere. Sto cercando di avviare una carriera come docente di italiano e di spagnolo. Quest'ultima è una lingua che non solo conosco a fondo, ma che mi affascina per la sua ricchezza culturale e la sua varietà espressiva. Nel corso del mio percorso come insegnante, ho sviluppato un metodo didattico basato su un approccio comunicativo e pratico, che mira a stimolare l'apprendimento in modo naturale e coinvolgente. L’obiettivo principale è rendere gli studenti protagonisti del proprio percorso, aiutandoli a migliorare sia la comprensione che la produzione orale e scritta. Attraverso attività interattive, esercitazioni pratiche e un costante dialogo, lavoro per creare un ambiente d'apprendimento dinamico, dove lo studente si sente a suo agio nel mettere in pratica quanto appreso. Grazie alla mia esperienza con studenti di diversa provenienza, inclusi molti di madrelingua spagnola, ho acquisito una sensibilità particolare nell’affrontare le difficoltà che si incontrano durante l’apprendimento di una lingua straniera. Ogni studente ha esigenze e stili di apprendimento unici, e il mio metodo si adatta a ciascuno di loro, offrendo un supporto personalizzato per superare le sfide linguistiche. Credo fermamente che l’apprendimento di una lingua non sia solo una questione di grammatica e lessico, ma anche un’opportunità per conoscere nuove culture e aprirsi a nuove prospettive. Per questo motivo, nelle mie lezioni mi impegno a trasmettere anche gli aspetti culturali e storici che fanno parte integrante dello spagnolo, così che gli studenti possano apprezzare la lingua nella sua totalità.
Per saperne di più
Vedi meno