È da quando sono adolescente che mi interesso alle scienze, nello specifico alla fisica teorica. Crescendo ho coltivato questa passione conseguendo la laurea triennale in Fisica (Università di Roma, La Sapienza) e conto di conseguire la laurea specialistica in fisica teorica delle particelle entro il prossimo anno. Ho iniziato con le ripetizioni già dal primo anno di Università (ormai sono 5 anni...
È da quando sono adolescente che mi interesso alle scienze, nello specifico alla fisica teorica. Crescendo ho coltivato questa passione conseguendo la laurea triennale in Fisica (Università di Roma, La Sapienza) e conto di conseguire la laurea specialistica in fisica teorica delle particelle entro il prossimo anno. Ho iniziato con le ripetizioni già dal primo anno di Università (ormai sono 5 anni), ma saltuariamente; ho deciso di impegnarmi con più forza e risorse solo dal secondo anno di triennale (si parla di 4 anni fa quindi) ed ho cominciato a seguire vari studenti di tutte le età (dalla terza media fino all'università). Di solito le lezioni di un'ora le strutturo in accordo con lo studente e con le sue necessità, ma, se dovessi dare un'idea di massima della mia metodologia direi che tendenzialmente i primi 20 minuti li impiego per presentare l'argomento su cui lavorare, per poi passare ad esercizi svolti da me ed infine metto lo studente di fronte ad un paio di esercizi per vedere il suo livello di problem solving. Cerco sempre di fornire la massima disponibilità pretendendo lo stesso da parte di chi seguo, sicuro del fatto che solo con l'impegno reciproco si possa portare a termine un buon lavoro.
Oltre alla Fisica impartisco anche lezioni di Matematica, disciplina fondamentale in tutti i licei e con la quale la maggior parte dei ragazzi non ha un buon rapporto. Di solito il problema sta nella mancanza di una guida durante la risoluzione degli esercizi ed in questo credo di poter essere d'aiuto!
Per saperne di più
Vedi meno