Personalmente durante il mio percorso ho incontrato molte difficoltà a tutte le età nonostante avessi intrapreso un percorso scientifico; malgrado tutto ed in vari momenti ho ripreso i concetti che erano più ostici per capire il perché non li comprendessi ed ho cominciato a leggere e studiare una matematica più discorsiva per poi passare a quella più "ostica" fatta di simboli e regole ferree, ed ho capito che l'ordine mentale, la ripetizione ma soprattutto l'errore sono tasselli fondamentali per comprendere profondamente la materia.
A volte ci si crede ignoranti quando si è solo immaturi, perciò consiglio a tutti gli studenti di non avere fretta e di lasciar depositare i concetti, perché a volte basta solo della pazienza oltre ad un'onesta analisi di comprensione verso se stessi per trarne grandi benefici oltre che soddisfazioni.
Quindi ....
Primo passo è capire in che contesto si trova la lacuna da colmare, sia educativa ma soprattutto istruttiva
Secondo passo riaccendere la curiosità per l'argomento - Spesso capita che la percezione della matematica sia troppo "eterea" quando in realtà deriva dell'esigenza dell'uomo di misurare e catalogare, quindi molto pratica.
terzo passo - esercizi esercizi esercizi...e poi esercizi. Servono per fissare i concetti
quarto passo processo induttivo e deduttivo - una volta compresi contesto ed argomento ripeterlo entrando ed uscendo dai confini che lo delimitano in modo di avere una padronanza il più completa possibile.
quinto passo una volta capito è difficile non voler capirne di più ma questo stato d'animo lo lascio a chi mi contatterà ...
Simone
Video di presentazione di Simone Musto

▶
Dai lezioni private per:
-
Studenti di medie, superiori
-
Aziende, indipendenti e professionisti(in company)
Tipo di lezioni impartite da Simone Musto
- Si sposta a domicilio
- Online (Skype, Zoom, Classgap)
Formazione: titoli, corsi e certificazioni