Ciao — mi chiamo Simone e questo è il mio approccio al doposcuola
Il mio metodo in poche righe:
1. Valutazione iniziale: comincio sempre verificando il livello dell’alunno in ciascuna materia per capire punti di forza e lacune.
2. Priorità pratica: dopo la valutazione controllo i compiti assegnati per il giorno dopo e individuo le difficoltà principali da risolvere.
3. Lavoro sul pratico prim...
Ciao — mi chiamo Simone e questo è il mio approccio al doposcuola
Il mio metodo in poche righe:
1. Valutazione iniziale: comincio sempre verificando il livello dell’alunno in ciascuna materia per capire punti di forza e lacune.
2. Priorità pratica: dopo la valutazione controllo i compiti assegnati per il giorno dopo e individuo le difficoltà principali da risolvere.
3. Lavoro sul pratico prima della teoria: nella lezione affronto prima gli esercizi e i compiti concreti; se serve, spiego preliminarmente la teoria necessaria per svolgerli.
4. Spiegazioni passo-passo: procedo lentamente, chiedendo e verificando la comprensione ad ogni passaggio; uso esempi pratici (in particolare per la matematica) per fissare i concetti.
5. Approfondimenti teorici: dopo la parte pratica passo a spiegare argomenti più teorici (storia, geografia, scienze), così da alternare un lavoro più dinamico e gratificante con uno più strutturato.
6. Obiettivo: favorire autonomia, fiducia e progressi concreti, adattando ritmo e strumenti alle esigenze di ciascuno.
Per saperne di più
Vedi meno