Sono un musicista, direttore d’orchestra e musicologo, con diploma di composizione musicale, laurea triennale in storia della musica e laurea specialistica in musicologia e beni musicali. Amo insegnare la musica bel suo complesso, dal livello base per bambini e adolescenti, fino a livelli di maggior consapevolezza. Mi sono occupato, nel corso degli anni, dell’insegnamento della propedeutica music...
Sono un musicista, direttore d’orchestra e musicologo, con diploma di composizione musicale, laurea triennale in storia della musica e laurea specialistica in musicologia e beni musicali. Amo insegnare la musica bel suo complesso, dal livello base per bambini e adolescenti, fino a livelli di maggior consapevolezza. Mi sono occupato, nel corso degli anni, dell’insegnamento della propedeutica musicale a giovani fino a 15 anni; collaboro come Editor con la casa editrice musicale Artaria Editions Limited per il monumentale progetto di pubblicazione, in edizione critica, dell’opera omnia di Domenico Cimarosa, compositore napoletano del Settecento, di cui sono specialista. Ho pubblicato, in qualitá di direttore d’orchestra, nel corso degli anni, diverse releases musicali di opere liriche meno conosciute del Settecento, sempre con particolare riferimento alla produzione di Domenico Cimarosa. Ho diretto per un anno il progetto musicale “Opera Jove” a Barcellona, di cui fui nominati Direttore Musicale.
Sono direttore Artistico e Musicale dell’”Accademia Lirica Toscana Domenico Cimarosa”, con la quale ho tenuto, in qualitá di Docente principale e direttore musicale, per tre anni, corsi di alto perfezionamento per cantanti lirici e strumentisti, in collaborazione con i Comuni di Cortona, Anghiari e Tuoro sul Trasimeno. Con la medesima Accademia, ho curato la pubblicazione di saggi di storia della musica per film (dedicati alla figura di Nino Rota) e di saggi su nuove vicende biografiche, da me riscoperte, su Domenico Cimarosa. Ho inciso, come direttore d’orchestra, Cd di opere inedite del compositore aversano, quali “Il mercato di Malmantile” e “Li sposi per accidente”. Ben venuti nel mondo della Musica!
Per saperne di più
Vedi meno