La lezione tipica secondo il mio metodo inizia svolgendo i compiti assegnati dal professore dell’alunno/a. Durante l’esecuzione capisco il livello dello/a studente/essa di volta in volta per ogni argomento affrontato e in base a questo deciso su cosa soffermarmi per riempire eventuali lacune per tutto il tempo necessario.
L’obiettivo delle lezioni private deve essere quello di dare allo/a student...
La lezione tipica secondo il mio metodo inizia svolgendo i compiti assegnati dal professore dell’alunno/a. Durante l’esecuzione capisco il livello dello/a studente/essa di volta in volta per ogni argomento affrontato e in base a questo deciso su cosa soffermarmi per riempire eventuali lacune per tutto il tempo necessario.
L’obiettivo delle lezioni private deve essere quello di dare allo/a studente/essa gli strumenti per riuscire a svolgere compiti ed esercizi in modo autonomo.
Con questo metodo si abitua la mente a sforzarsi di capire la matematica e assimilare la logica che c’è dietro ogni esercizio in modo da estendere il ragionamento a quelli successivi, piuttosto che imparare in modo meccanico a risolvere gli esercizi proposti.
Per saperne di più
Vedi meno