Sono una studentessa del liceo classico, scuola grazie alla quale sto acquisendo sempre più competenze per trasmettere il mio sapere. Materie di mia competenza per una fascia medio-bassa (scuole elementari e medie) sono: italiano, matematica, inglese e scienze. Per studenti ai primi anni di liceo: greco e latino. La metodologia da me seguita per le lingue antiche è, dopo aver constatato il livell...
Sono una studentessa del liceo classico, scuola grazie alla quale sto acquisendo sempre più competenze per trasmettere il mio sapere. Materie di mia competenza per una fascia medio-bassa (scuole elementari e medie) sono: italiano, matematica, inglese e scienze. Per studenti ai primi anni di liceo: greco e latino. La metodologia da me seguita per le lingue antiche è, dopo aver constatato il livello e le conoscenze, colmare eventuali lacune o approfondire la grammatica, di fondamentale importanza per la traduzione di una versione, successivamente applicare le regole alla pratica, passaggio importante ma non scontato, per poi esercitarsi fino a padroneggiare senza paura un testo più complesso.
Per saperne di più
Vedi meno