Sono una studentessa universitaria in procinto di terminare la laurea triennale. Mi piacerebbe continuare con la magistrale per poter insegnare presso le superiori.
Aiutare gli altri ad apprendere mi è sempre piaciuto molto per questo voglio farne la mia professione e per questo ho deciso di dare ripetizioni.
Condividere il mio metodo di studio credo che sia molto utile anche se è importante ric...
Sono una studentessa universitaria in procinto di terminare la laurea triennale. Mi piacerebbe continuare con la magistrale per poter insegnare presso le superiori.
Aiutare gli altri ad apprendere mi è sempre piaciuto molto per questo voglio farne la mia professione e per questo ho deciso di dare ripetizioni.
Condividere il mio metodo di studio credo che sia molto utile anche se è importante ricordare che ognuno deve trovare (anche con l'aiuto esterno) il proprio metodo.
Sicuramente strutturerò le lezioni in questo modo:
-dopo aver capito il livello in una determinata materia fare un ripasso delle nozioni basilari
-fare schemi per aiutare nella comprensione
-effettuare le esercitazioni assegnate dagli insegnanti ed eventualmente farne delle aggiuntive per assicurarmi la corretta comprensione di ciò che abbiamo studiato insieme
-consigliare di esercitarsi anche al di fuori dell'orario di studio "assistito" e segnarsi le domande o i dubbi sugli argomenti affrontati insieme.
Per quanto riguarda il metodo di studio, anche il metodo di insegnamento varia da persona a persona; quindi questo è sicuramente uno degli esempi che potrebbero essere messi in pratica ma poi è indispensabile differenziare.
Per saperne di più
Vedi meno