La mia metodologia può variare in base alle esigenze e richieste dell'alunno, ma generalmente si basa su delle spiegazioni semplici e concise che possano rendere chiari i concetti da imparare. Aiuterei a svolgere i compiti con calma e pacatezza e poi chiederei all'alunno di fare alcuni esercizi senza che io suggerisca le risposte per fare sì che l'alunno impari ed abbia un'autosufficienza. Mi con...
La mia metodologia può variare in base alle esigenze e richieste dell'alunno, ma generalmente si basa su delle spiegazioni semplici e concise che possano rendere chiari i concetti da imparare. Aiuterei a svolgere i compiti con calma e pacatezza e poi chiederei all'alunno di fare alcuni esercizi senza che io suggerisca le risposte per fare sì che l'alunno impari ed abbia un'autosufficienza. Mi concentrerei molto sull'importanza della pronuncia delle parole e sulle regole grammaticali, e mi piacerebbe molto anche che ci fossero dei dialoghi in inglese che aiutino ad acquisire più scioltezza nel parlare la lingua (e nel sentire la lingua parlata).
Per saperne di più
Vedi meno