Dopo aver conseguito la laurea in Biologia con specialistica in Diagnostica Molecolare, sono attualmente in procinto di terminare un Master di I livello sull’utilizzo della tecnologia dei biosensori applicati ai biomarcatori in ambito clinico. Questo percorso formativo mi ha permesso di acquisire una solida preparazione nel campo della biologia clinica e delle sue applicazioni diagnostiche, svilu...
Dopo aver conseguito la laurea in Biologia con specialistica in Diagnostica Molecolare, sono attualmente in procinto di terminare un Master di I livello sull’utilizzo della tecnologia dei biosensori applicati ai biomarcatori in ambito clinico. Questo percorso formativo mi ha permesso di acquisire una solida preparazione nel campo della biologia clinica e delle sue applicazioni diagnostiche, sviluppando una forte passione per la ricerca scientifica e per l’innovazione biomedica.
Accanto al mio percorso accademico, ho maturato esperienze significative nell’insegnamento e nel tutoraggio universitario, così come nella conduzione di corsi di formazione per l’aggiornamento professionale. Queste attività hanno rafforzato le mie capacità comunicative, la mia propensione a trasmettere concetti complessi in modo chiaro e accessibile, oltre a una spiccata empatia che mi permette di instaurare relazioni positive sia con studenti più giovani che con adulti.
Grazie alla mia formazione come ASACOM, sono in grado di personalizzare le metodologie di insegnamento in base alle esigenze specifiche degli studenti, supportando anche coloro che presentano particolari difficoltà, in accordo con il programma PEI stabilito dalla struttura scolastica. I miei metodi chiave si basano su semplicità, funzionalità, utilizzo di schemi concettuali, supporti visivi come PowerPoint e immagini, per favorire un apprendimento efficace e inclusivo.
Mi considero una persona intraprendente, determinata e orientata alla crescita professionale. Credo che il mio profilo, caratterizzato da competenze tecnico-scientifiche e attitudini didattiche, possa offrire un contributo concreto alla formazione degli studenti, stimolandone la curiosità e accompagnandoli nello sviluppo di un pensiero critico e scientifico.
Sarei lieta di poter mettere a disposizione le mie conoscenze e competenze, contribuendo a formare nuove generazioni con passione e impegno.
Resto a disposizione per un colloquio conoscitivo e ringrazio per l’attenzione dedicata alla mia presentazione
Per saperne di più
Vedi meno