Nelle mie lezioni troverete una persona disponibile, paziente è formata sugli argomenti richiesti e sulla materia in generale. Ogni mio studente è diverso, quindi, di conseguenza, il metodo di studio da applicare sarà diverso. Ogni studente studia in modo diverso e io so adattarmi a ogni metodo di studio esistente. Essendo studentessa universitaria, le ho provate tutte per superare gli esami al m...
Nelle mie lezioni troverete una persona disponibile, paziente è formata sugli argomenti richiesti e sulla materia in generale. Ogni mio studente è diverso, quindi, di conseguenza, il metodo di studio da applicare sarà diverso. Ogni studente studia in modo diverso e io so adattarmi a ogni metodo di studio esistente. Essendo studentessa universitaria, le ho provate tutte per superare gli esami al meglio e credo di aver acquisito competenze complete per superare tutte le possibili difficoltà.
Generalmente, però, come prima lezione cerco di avere un quadro sia dell' alunno sia del suo livello di difficoltà e di apprendimento. Per esempio: mi faccio spiegare che temi sta affrontando della/e materia/e e quali sono le problematiche a riguardo; poi dò uno sguardo ai materiali che ha lo studente (libro di testo o quaderno o appunti o schemi vari); poi inizio con lo svolgimento di alcuni esercizi; rispiego gli argomenti poco chiari; faccio ragionare l’alunno per arrivare ad una comprensione autonoma, cioè senza il mio aiuto. Ovviamente, in caso di estrema difficoltà, rispiego e rispiego e rispiego, anche infinite volte
Per saperne di più
Vedi meno