In questi dieci anni di professione, ho maturato la convinzione che l'insegnamento non debba riguardare solo il violino in sé, ma la musica stessa, e che l'intero processo di apprendimento, sia fisico che mentale, sia strettamente connesso ad una crescita personale e umana. Per questo, le lezioni potrebbero comprendere anche: studio delle forme musicali, modelli ritmici, generi diversi dalla clas...
In questi dieci anni di professione, ho maturato la convinzione che l'insegnamento non debba riguardare solo il violino in sé, ma la musica stessa, e che l'intero processo di apprendimento, sia fisico che mentale, sia strettamente connesso ad una crescita personale e umana. Per questo, le lezioni potrebbero comprendere anche: studio delle forme musicali, modelli ritmici, generi diversi dalla classica, canto e tecniche miste, metodi di studio creativi, ear training e ricerca storica.
Di solito tendo a dividere ciascuna lezione in tre parti principali - riscaldamento e tecnica, repertorio e abilità musicali, duetti e divertimento - mantenendo obiettivi mensili e annuali.
Per saperne di più
Vedi meno