Durante le lezioni non verranno solo fatti esercizi di grammatica o lessico, ma saranno principalmente delle conversazioni su argomenti della quotidianità, perchè è poi quello che serve nella vita, sapersela cavare, capendo e facendosi capire nelle situazioni reali. Va bene conoscere la costruzione della frase, ma se poi non si capisce la risposta alla nostra bella domandina preconfezionata, a co...
Durante le lezioni non verranno solo fatti esercizi di grammatica o lessico, ma saranno principalmente delle conversazioni su argomenti della quotidianità, perchè è poi quello che serve nella vita, sapersela cavare, capendo e facendosi capire nelle situazioni reali. Va bene conoscere la costruzione della frase, ma se poi non si capisce la risposta alla nostra bella domandina preconfezionata, a cosa serve? Pernso che anche per quanto attiene ai vocaboli debbano essere utilizzati quelli di uso comune e non solo quelli professionali. Ovviamente ogni percorso è persato in modo specifico a seconda dell'obiettivo da raggiungere, ma sempre al fine di avere delle fluide conversazioni e non farsi prendere dall'ansia se non si conosce uno specifico vocabolo, riuscendo magari a utilizzare una frase per far capire cosa si intende, se non ci si ricorda perfettamente una parola, evitando quelle lunghe pause fatte di "eehmm...". La parola chiave è sempre buttarsi, rischiare a volte e cercare di sperimentare quanto più è possibile. Non sto dicendo che sia facile scavalcare quel muro che ci fa dire: so scrivere, so leggere, ma quando devo parlare in inglese mi blocco. Non partite dalla convinzione che chi vi ascolta abbia tutte le capacità in tasca e anche un madrelingua, si renderà conto che avete qualche difficoltà, ma apprezzerà il fatto che vi stiate cimentando e mettendo alla.prova con la loro lingua. Anche io ho sempreolte remore a parlare all'estero, e mi metto appositente in situazioni ove sono obbligata a farlo, per spronarmi. E alla fine grandi soddisfazioni, ve lo assicuro (con contorno di qualche risata, perchè bisogna anche sapere prendersi un pó in giro ogni tanto, con umiltà e senso dell'umorismo; l'autoironia é fondamentale). Quindi non è facile, ma può diventare semplice.
Per saperne di più
Vedi meno