Ho conseguito con lode la laurea magistrale in giurisprudenza, presentando una tesi in istituzioni di diritto privato.
Sono avvocato da tre anni e mi occupo di ricerca universitaria da due anni.
Le mie aree di competenza sono il diritto civile, il diritto pubblico, il diritto costituzionale e il diritto amministrativo, le procedure civile e amministrativa.
Come avvocato, ho affinato le mie comp...
Ho conseguito con lode la laurea magistrale in giurisprudenza, presentando una tesi in istituzioni di diritto privato.
Sono avvocato da tre anni e mi occupo di ricerca universitaria da due anni.
Le mie aree di competenza sono il diritto civile, il diritto pubblico, il diritto costituzionale e il diritto amministrativo, le procedure civile e amministrativa.
Come avvocato, ho affinato le mie competenze nel campo del diritto amministrativo e civile, sviluppando anche competenze nella preparazione dell'esame di abilitazione alla professione forense, nella redazione di atti e pareri e nella formazione necessaria a superare le prove orali.
La mia esperienza accademica, poi, mi ha permesso di sviluppare solide competenze didattiche e di affinare uno stile e una tecnica di insegnamento semplice ed efficace, stimolando un approccio lucido e critico alle materie trattate.
Ho ricevuto molti feedback positivi dagli studenti per la mia capacità di rendere accessibili gli argomenti più complessi.
Sono in grado di adattare il mio stile di insegnamento alle diverse esigenze degli studenti, incoraggiando la partecipazione attiva e la discussione critica, migliorando le doti di comunicazione e la gestione delle prove d'esame, scritte o orali che siano.
Credo che con un approccio semplice (ma necessariamente completo) allo studio delle materie giuridiche tutti possano essere in grado di superare gli ostacoli e le difficoltà dell'apprendimento, raggiungendo quella visione d'insieme dell'ordinamento giuridico che spesso sfugge quando si tenta uno studio puramente manualistico.
Mi auguro di poter aiutare studenti universitari e post-universitari nel loro percorso di studi e nel superare prove di concorso ed esami di abilitazione e.
Per saperne di più
Vedi meno