Il mio metodo di somministrazione delle lezioni è pratico e diretto e consiste nel rapporto frontale 1 a 1 con lo studente. Preliminarmente, attraverso un colloquio informale, acquisisco informazioni sulle attitudini, competenze e livello di conoscenza dello studente, successivamente pianifico, concordandolo con lui, un diario di bordo stabilendo obiettivi, intermedi e finali, modalità di realizz...
Il mio metodo di somministrazione delle lezioni è pratico e diretto e consiste nel rapporto frontale 1 a 1 con lo studente. Preliminarmente, attraverso un colloquio informale, acquisisco informazioni sulle attitudini, competenze e livello di conoscenza dello studente, successivamente pianifico, concordandolo con lui, un diario di bordo stabilendo obiettivi, intermedi e finali, modalità di realizzazione e tempistica. Periodicamente eseguo un test di verifica sullo stato dell'apprendimento e chiedo allo studente una breve valutazione della mia metodologia.
In genere, quindi, il numero di ore da dedicare alle lezioni varia a seconda dello stato di partenza, può essere anche prevista una lezione al giorno. Il mio metodo cerca di sviluppare nello studente non dipendenza dal docente, ma piuttosto autonomia nello studio, attraverso la libera lettura dei testi oggetto di studio e l'esposizione verbale, correggendo le parti errate ovvero soffermandomi sulle insicurezze.
Per saperne di più
Vedi meno