La scienza va insegnata facendo apprendere il ragionamento logico allo studente, ad eccezione di pochissime nozioni circostanziali non è utile imparare a memoria.
Il discente sarà invogliato e incuriosito dall'argomento da trattare, ma è fondamentale che abbia la voglia d'imparare e colmare le lacune.
È importante ricordare che il docente è sempre un supporto esterno, se non c'è impegno non può e...
La scienza va insegnata facendo apprendere il ragionamento logico allo studente, ad eccezione di pochissime nozioni circostanziali non è utile imparare a memoria.
Il discente sarà invogliato e incuriosito dall'argomento da trattare, ma è fondamentale che abbia la voglia d'imparare e colmare le lacune.
È importante ricordare che il docente è sempre un supporto esterno, se non c'è impegno non può esserci un risultato.