Laurea: Laurea triennale in Storia, Università di PisaPost-laurea o master (in corso): Corso ordinario in Storia, Scuola Normale Superiore di PisaLaurea (in corso): Laurea magistrale in Storia, Università di Pisa
Dove svolgo le lezioni
San Giuliano Terme · Pisa
Profilo di Stefano Glenn Torrigiotti
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Mi chiamo Stefano, sono uno studente di laurea magistrale in Storia presso l’Università di Pisa e allievo ordinario alla Scuola Normale Superiore. La storia è la mia passione, e il mio obiettivo è insegnarla in modo critico, coinvolgente e capace di offrire strumenti per interpretare il mondo contemporaneo.
Nel mio percorso ho approfondito metodi di insegnamento che puntano a rendere gli student...
Mi chiamo Stefano, sono uno studente di laurea magistrale in Storia presso l’Università di Pisa e allievo ordinario alla Scuola Normale Superiore. La storia è la mia passione, e il mio obiettivo è insegnarla in modo critico, coinvolgente e capace di offrire strumenti per interpretare il mondo contemporaneo.
Nel mio percorso ho approfondito metodi di insegnamento che puntano a rendere gli studenti protagonisti del processo di apprendimento. Credo che studiare la storia significhi imparare a interrogare il passato attraverso le fonti, utilizzando strumenti digitali innovativi come gli archivi online, e confrontarsi con prospettive diverse attraverso dibattiti e lavori di gruppo. Ho affrontato temi globali come il colonialismo e i movimenti nazionalisti, trasformandoli in chiavi di lettura utili per comprendere le dinamiche sociali e politiche attuali.
Grazie alle mie esperienze internazionali, come un tirocinio Erasmus+ presso l’Università di Vienna, ho sviluppato un approccio transculturale alla storia, integrando materiali e metodologie che riflettono la diversità dei contesti storici. La conoscenza di più lingue mi permette di proporre agli studenti strumenti didattici variegati, capaci di stimolare una comprensione più ampia e inclusiva.
Il mio obiettivo è contribuire a un insegnamento della storia che non sia solo trasmissione di contenuti, ma un’esperienza trasformativa che stimoli pensiero critico e cittadinanza attiva.