Stefano Panforti è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Ha recensioni degli studenti
Livello delle lezioni
AdolescentiAdulti
Dove svolgo le lezioni
Profilo di Stefano Panforti
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Ho studiato pianoforte moderno (con Walter Savelli) e jazz (con Alessandro Galati), oltre a un periodo di studi classici. Attualmente alterno l'insegnamento della musica moderna e jazz (nel mio studio) con serate musicali, concerti e registrazioni digitali di basi e colonne sonore. Oltre che cantante, sono anche compositore e arrangiatore e preparo su richiesta partiture musicali per deposito SIA...
Ho studiato pianoforte moderno (con Walter Savelli) e jazz (con Alessandro Galati), oltre a un periodo di studi classici. Attualmente alterno l'insegnamento della musica moderna e jazz (nel mio studio) con serate musicali, concerti e registrazioni digitali di basi e colonne sonore. Oltre che cantante, sono anche compositore e arrangiatore e preparo su richiesta partiture musicali per deposito SIAE. Dal 2011 suono tutte le settimane come pianista a Villa la Massa, prestigioso hotel di Firenze. Ho collaborato con Rodolfo Banchelli e il suo gruppo di ballo, sia in teatro che in serate dedicate alla musica d'autore. Attualmente faccio parte dei Jazz Flow Quartet, gruppo che si propone di rivisitare brani storici pop/rock e jazz (italiani e stranieri). I miei compagni di viaggio in questa band sono Simone Gaudenzi alla batteria, Andrea Passini al contrabbasso e Simona Innocenti alla voce. Nelle mie lezioni di pianoforte moderno e jazz cerco di trasmettere ai miei allievi non soltanto l'amore e la passione per la musica, ma anche il concetto che questa materia, a qualsiasi livello venga studiata, richiede anche disciplina e impegno. Questo però non vuol dire zero divertimento! Anzi, studiando un percorso personalizzato in base alla persona che si ha davanti, si riesce ad unire sia un solido metodo di apprendimento, sia la gioia di scoprire sempre qualcosa in più.