Cerco di adeguare il mio metodo a ciascun allievo; cerco di capire quali sono gli obiettivi di chi ho davanti, che lacune ha e modulare un percorso calibrato sui suoi bisogni e mirato al raggiungimento dei suoi desideri. Il mio non è un metodo frontale, mi piace stabilire un dialogo con gli allievi, mantenendo sempre attiva la comunicazione. Mi diverto a proporre giochi e attività (a prescindere...
Cerco di adeguare il mio metodo a ciascun allievo; cerco di capire quali sono gli obiettivi di chi ho davanti, che lacune ha e modulare un percorso calibrato sui suoi bisogni e mirato al raggiungimento dei suoi desideri. Il mio non è un metodo frontale, mi piace stabilire un dialogo con gli allievi, mantenendo sempre attiva la comunicazione. Mi diverto a proporre giochi e attività (a prescindere dall'età del mio interlocutore) perché giocando si impara meglio.
Ho notato che nell'insegnamento dell'italiano agli stranieri funzionano molto gli albi illustrati (di cui sono un'esperta) e mi piace proporli e farli conoscere ai miei studenti.
Per saperne di più
Vedi meno