Ho studiato inglese da quando ho imparato a parlare. In casa era la seconda lingua utilizzata per la comunicazione. Al liceo, dopo aver conseguito il livello C1 IELTS con notazione 8/9, ho iniziato a dare ripetizioni ad alunni più giovani di me che necessitassero di aiuto per superare l'anno o per superare gli esami a settembre.
All'università ho scelto un corso di studi che mi permettesse di la...
Ho studiato inglese da quando ho imparato a parlare. In casa era la seconda lingua utilizzata per la comunicazione. Al liceo, dopo aver conseguito il livello C1 IELTS con notazione 8/9, ho iniziato a dare ripetizioni ad alunni più giovani di me che necessitassero di aiuto per superare l'anno o per superare gli esami a settembre.
All'università ho scelto un corso di studi che mi permettesse di lavorare in ambito internazionale, e che avesse la lingua inglese tra le materie con maggior peso. Ho superato tutti gli esami di inglese con notazione 30 trentesimi.
Ho sempre amato l'insegnamento, soprattutto delle lingue. I miei genitori sono entrambi insegnanti di lingua italiana agli stranieri, e mi sono spesso trovata a dover affrontare situazioni che richiedessero di padroneggiare le lingue in maniera efficace. Ho insegnato molto anche matematica e storia, e mi sono sempre molto divertita con i miei studenti.
Quando offro ripetizioni ad altri studenti cerco di tenere sempre a mente le difficoltà che imparare una nuova lingua può portare, e svolgo le lezioni in maniera rilassata e il più possibile interattiva. La lingua inglese è un mezzo per aprire le porte al resto del mondo, e una volta imparata ci si trova davanti a infinite possibilità di apprendimento e lavorative.
Ho esperienza nell'apprendimento delle lingue spagnola e francese, che parlo fluentemente, ma ricordo vividamente le difficoltà nel padroneggiarle. La mia etica a lezione è quella di un rapporto paritetico tra studente e insegnante, ma valorizzo soprattutto il rispetto e la disciplina, che devono essere sempre presenti.
Cerco di impartire la lingua inglese attraverso la conversazione piuttosto che attraverso la memorizzazione. La mia filosofia è che le lingue vadano assimilate e, soprattutto, utilizzate il più possibile. Più delle altre, le lingue sono discipline vive e in continuo movimento, ed è fondamentale per me farne capire la dinamica per poterle usare alla perfezione.
Per saperne di più
Vedi meno