Sono laureata in Mediazione Linguistica e prossima alla laurea magistrale in Interpretariato e Traduzione. In aggiunta sto facendo una certificazione Cambridge (CELTA) per insegnare l'inglese come seconda lingua. Il mio livello di inglese é C2. Sono fermamente convinta che il miglior modo per imparare una lingua straniera sia la conversazione ed é a partire da questo che baserò le mie lezioni. Cr...
Sono laureata in Mediazione Linguistica e prossima alla laurea magistrale in Interpretariato e Traduzione. In aggiunta sto facendo una certificazione Cambridge (CELTA) per insegnare l'inglese come seconda lingua. Il mio livello di inglese é C2. Sono fermamente convinta che il miglior modo per imparare una lingua straniera sia la conversazione ed é a partire da questo che baserò le mie lezioni. Credo anche nell'importanza dell'esercizio a casa e nel far capire allo studente che si trova in un safe space dove può parlare e fare errori liberamente, siamo qui per imparare, non per giudicare! Una tipica lezione potrebbe svolgersi con lo studente che mi chiede di spiegare un determinato argomento e quindi andremmo a trovare le difficoltà principali che potrebbero legarsi a tale argomento. Una volta reso chiaro il problema andrei a scrivere e dare degli esempi che metteremmo subito in pratica con la conversazione. All'inizio parlerei io per far capire allo studente come funziona il meccanismo, per poi entrare nel vivo della conversazione. Dopo aver conversato darò degli esercizi da fare e che provvederò a correggere subito per essere sicura che non ci sia alcuna lacuna. Nel caso in cui lo studente riscontrasse qualche problema provvederò a rispettare l'argomento e dare ulteriori esempi. Credo nel fatto che la lezione vada tenuta in lingua inglese tutto il tempo (tranne nel caso di studenti che iniziano a studiare inglese e non posseggono il livello A1). Anche se non si é in grado di conversare, il solo sentire parlare inglese può essere di aiuto allo studente per iniziare a capire la pronuncia.
Per saperne di più
Vedi meno