Profilo di Tania Bedogni

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Accompagnare le persone nel processo di apprendimento in modo individualizzato, specifico, come un abito su misura. Questo il mio obiettivo. Per alcune persone è più efficace uno stile visivo, per altre narrativo, per altre ancora ricorrere ad esempi applicativi della teoria studiata. Le numerose esperienze maturate in questi anni mi consentono oggi di offrire una varietà di supporti, soprattutto...
Accompagnare le persone nel processo di apprendimento in modo individualizzato, specifico, come un abito su misura. Questo il mio obiettivo. Per alcune persone è più efficace uno stile visivo, per altre narrativo, per altre ancora ricorrere ad esempi applicativi della teoria studiata. Le numerose esperienze maturate in questi anni mi consentono oggi di offrire una varietà di supporti, soprattutto nel caso di fragilità psicopatologiche.

Dal 1996 lavoro in ambito educativo, sanitario e socio-sanitario attraverso incarichi con Enti pubblici e privati nei territori di Lombardia, Liguria, Veneto ed Emilia Romagna.
Al lavoro clinico-riabilitativo con minori, persone con disabilità, anziane e con disagio psichico ho sempre associato la contemporanea supervisione psicologica dei professionisti, certa dell’importanza di ricondurre le prassi a solide basi teoriche. Al contempo, aver ricoperto ruoli gestionali a forte valenza tecnica mi ha permesso di conoscere dall'interno le complesse necessità di chi opera nei Servizi e quanto sia fondamentale il dialogo tra aspetti valoriali e vincoli organizzativi.
Un percorso professionale che negli ultimi anni ha trovato sintesi nella progettazione e nel miglioramento di Modelli di Servizio per Persone con Disabilità e Anziani, dove la pianificazione e valutazione degli esiti a livello dell’assistito, degli operatori e dell’istituzione, ne sono state parte integrante.
Per accompagnare i Servizi al cambiamento ho avuto l’opportunità di elaborare piani formativi pluriennali e multidisciplinari, che hanno compreso al loro interno il monitoraggio delle competenze attese, la verifica delle conoscenze e la misurazione del loro impatto nella quotidianità lavorativa.

Oggi, al ruolo di consulente e supervisore integro l’attività di docente in ambito aziendale e accademico. Una scelta volta a favorire un continuo scambio tra la teoria e la pratica della cura, sia per la preparazione dei futuri professionisti, sia per la formazione di chi sta già praticando.
Al fine, quindi, di armonizzare i temi formativi con i reali processi di sviluppo istituzionale e di ruolo, alle lezioni frontali (in presenza e on-line) alterno esercitazioni, apprendimento in assetto di gruppo operativo e osservazione sistematica nei differenti contesti lavorativi.
Tutto affinché il processo di apprendimento sia ricorsivo, accessibile e inclusivo.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto