Ho diretto 3 sale operative meteorologiche, sia in ambito regionale che nazionale; ho svolto attività di ricerca e pubblicazione su eventi sinottici ad elevato impatto antropico sul territorio nazionale; ho strettamente collaborato con la Protezione Civile sulla previsione di eventi meteo causanti elevati livelli di allerta. Ho insegnato in maniera quasi continuativa presso istituti tecnici aeron...
Ho diretto 3 sale operative meteorologiche, sia in ambito regionale che nazionale; ho svolto attività di ricerca e pubblicazione su eventi sinottici ad elevato impatto antropico sul territorio nazionale; ho strettamente collaborato con la Protezione Civile sulla previsione di eventi meteo causanti elevati livelli di allerta. Ho insegnato in maniera quasi continuativa presso istituti tecnici aeronautici parificati; ho partecipato a commissioni di esami di maturità (prima della riforma Germini); ho partecipato in qualità di docente a corsi di aggiornamento interni all' Aeronautica militare, in Accademia, a corsi organizzati dalla regione Lazio ed inoltre ho insegnato, con contratto di collaborazione, al quarto anno, sia del corso di laurea magistrale in Fisica presso l'Università di tor Vergata , sia al corso di laurea in "Scienze Aeronautiche" dell' università Federico ||,
Oltre ai classici argomenti previsti dai libri di testo, durante le lezioni verranno trattati e comparati gli aggiornamenti sui concetti dinamici inerenti le strutture sinottiche, tenendo conto del principio di "complementarietà" delle teorie introdotte. Da un punto di vista operativo, verranno descritti i vari strumenti 'numerici' utlizzatii nelle fasi rispettivamente di analisi, diagnosi e prognosi, a brevissima, breve , media e lunga scadenza, seguendo determinate procedure, al fine di identificare specifici "Modelli concettuali". Verranno proposti dei "cruscotti" sintetici" di controllo, applicabili per la diagnosi e la prognosi, sia nella meteorologia che nella climatologia sinottica. Le presentazioni si svolgeranno in ambiente Office windows, ma sono previsti programmi di visualizzazione interattiva, con richiesta dell' utente, elaborati personalmente su piattaforma Matlab.
Per saperne di più
Vedi meno