Salve, sono la Dott.ssa Teresa Fiaccabrino laureata in Scienze Politiche Internazionali con votazione 110/110.
Dopo la laurea ho frequentato un corso di formazione, presso un Consorzio Interuniversitario, durante il quale ho acquisito abilità professionali in Progettazione, Sviluppo e Marketing; Comunicazione e Formazione; Organizzazione Aziendale; Area Legale-Amministrativa, Relazione e comuni...
Salve, sono la Dott.ssa Teresa Fiaccabrino laureata in Scienze Politiche Internazionali con votazione 110/110.
Dopo la laurea ho frequentato un corso di formazione, presso un Consorzio Interuniversitario, durante il quale ho acquisito abilità professionali in Progettazione, Sviluppo e Marketing; Comunicazione e Formazione; Organizzazione Aziendale; Area Legale-Amministrativa, Relazione e comunicazione, Informatica di base, inglese, Formazione Ambientale, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Diritto del Lavoro, Strumenti e Normative per la Creazione d’Impresa, Progettazione secondo la Metodologia PCM, Analisi e Controllo dei Processi Produttivi.
Da più di venticinque anni mi occupo di docenza pubblica e privata.
Ho collaborato, con la Facoltà di Scienze Politiche di Palermo in qualità di tutor didattico per le materie di Diritto Privato, Economia Politica, Diritto Pubblico; e con l'Università di Malta per la sede di Palermo in qualità di docente in materie giuridiche ed economiche: Economia Politica, Relazioni Internazionali, Storia Contemporanea, Diritto privato europeo, Economia Internazionale, Common law, Sistemi giuridici comparati, Diritto privato, Biogiuridica internazionale, Storia del diritto italiano moderno e contemporaneo.
Attualmente collaboro con due centri studio ed un consorzio universitario facente capo a E-Campus come tutor tesisti.
La mia esperienza come docente si è arricchita ulteriormente con lezioni private impartite sempre nelle materie di Diritto privato, Economia politica, Economia Internazionale, Diritto Internazionale e Diritto Costituzionale.
Per quanto riguarda le lezioni on-line si concorda con l'allievo sia la durata in termini di ore delle lezioni che il numero settimale delle stesse. Durante le lezioni di Economia politica si analizzeranno e si spiegheranno i vari grafici di micro e di macro con la spiegazione pratica di esercizi e problemi.
Per saperne di più
Vedi meno