Teresa Annamaria Bendin è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Livello delle lezioni
Asilo e scuola maternaElementariMedieSuperioriUniversitàAdulti
Lingue parlate
Inglese
Formazione e certificazioni
Post-laurea o master: Laurea triennale e magistrale in servizio sociale e master scuola
Dove svolgo le lezioni
Ronco Scrivia · Isola del Cantone
Profilo di Teresa Annamaria Bendin
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Sono teresa Annamaria Bendin, di formazione assistente sociale con laurea magistrale in servizio sociale e politiche sociali. Sono insegnante di scienze umane in quanto ho l’abilitazione alla classe di concorso A18 presa con master in metodologie didattiche nelle discipline filosofiche e scienze umane. Sono insegnante di scienze umane filosofia lettere e scienze, uso un metodo personalizzato sull...
Sono teresa Annamaria Bendin, di formazione assistente sociale con laurea magistrale in servizio sociale e politiche sociali. Sono insegnante di scienze umane in quanto ho l’abilitazione alla classe di concorso A18 presa con master in metodologie didattiche nelle discipline filosofiche e scienze umane. Sono insegnante di scienze umane filosofia lettere e scienze, uso un metodo personalizzato sullo studente. Sono tutor dell’apprendimento per le diverse intelligenze e con un metodo approfondito basato su mappe concettuale, schemi, materiale sintesi e slide spiego e imposto una lezione interattiva e coinvolgente. Sono una ragazza solare, loquace che riesco a coinvolgere i ragazzi nell'attività di apprendimento in modo da fare vivere bene gli anni della scuola. Sono una grande tifosa della scuola inclusiva. La mia idea di scuola è inclusiva, su misura del bambino e che comprenda i bisogni e le difficoltà Elemento chiave per unire tutoring efficace e lezioni inclusive è la personalizzazione dell'apprendimento. Il tutoring può essere utilizzato per adattare i contenuti e le metodologie didattiche alle esigenze specifiche di ogni studente, tenendo conto dei loro stili di apprendimento, delle loro abilità e delle loro eventuali difficoltà. Le lezioni inclusive devono prevedere una varietà di attività e materiali che permettano a tutti gli studenti di partecipare attivamente e di raggiungere gli obiettivi di apprendimento. Il tutoring può supportare l'implementazione di strategie didattiche inclusive, come l'apprendimento cooperativo, il tutoring tra pari e l'utilizzo di tecnologie assistive. Queste strategie favoriscono la partecipazione di tutti gli studenti, promuovono l'interazione sociale e valorizzano le diversità. Concludo dicendo che sia il tutoring che le lezioni inclusive devono svolgersi in un ambiente accogliente, rispettoso e privo di discriminazioni. È importante promuovere la fiducia in sé stessi, l'autostima e la motivazione degli studenti, incoraggiandoli a esprimere le proprie opinioni e a collaborare con i compagni.