Senza ombra di dubbio, imparare una nuova lingua richiede tempo e pazienza. Tuttavia, c’è chi riesce a portare avanti questa attività in maniera spontanea e intuitiva, senza fare molta fatica.
Stiamo parlando dei bambini, per i quali è facile sia acquisire la lingua materna che studiarne una. Chiaramente, le indicazioni sulle lezioni di francese per i bambini divergono da quelle su come insegnar...
Senza ombra di dubbio, imparare una nuova lingua richiede tempo e pazienza. Tuttavia, c’è chi riesce a portare avanti questa attività in maniera spontanea e intuitiva, senza fare molta fatica.
Stiamo parlando dei bambini, per i quali è facile sia acquisire la lingua materna che studiarne una. Chiaramente, le indicazioni sulle lezioni di francese per i bambini divergono da quelle su come insegnare il francese agli adulti. Bisogna partire da una considerazione fondamentale: ogni bambino ha abilità differenti studenti incontrano più di qualche difficoltà per ciò che concerne lo studio della lingua francese per scarsa propensione o per motivi di altra natura.
Le lezioni rappresentano lo strumento giusto per migliorare un voto, per recuperare un’insufficienza e per colmare eventuali lacune. Le metodologie utiizzate sono : § Enfatizzare la comunicazione, ovvero incorporare attività che incoraggiano la comunicazione nella lingua, come il gioco di ruolo, le discussioni e la narrazione.
§Utilizzare materiali autentici, cioè usare libri, podcast e video, che siano interessanti e pertinenti per gli studenti.
§Fornire input al giusto livello, ovvero che sia appena al di sopra del livello di comprensione dello studente, e regolarlo gradualmente in base alla loro comprensione.
§Utilizzare supporti visivi e gestuali per facilitare la comprensione, soprattutto per i principianti.
Per saperne di più
Vedi meno