Mi chiamo Tobia Ascani, ho 21 anni e frequento l'università Ca' Foscari.
Mi sono diplomato presso il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei, nel 2022 con 100/100 di valutazione finale.
Ritengo che sia molto importante per un ragazzo capire fino a fondo quello che studia, e, perché sia così, l'unico modo è che colui che spiega riesca a mantenere alto il livello di attenzione e concentrazione.
P...
Mi chiamo Tobia Ascani, ho 21 anni e frequento l'università Ca' Foscari.
Mi sono diplomato presso il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei, nel 2022 con 100/100 di valutazione finale.
Ritengo che sia molto importante per un ragazzo capire fino a fondo quello che studia, e, perché sia così, l'unico modo è che colui che spiega riesca a mantenere alto il livello di attenzione e concentrazione.
Per questo ritengo fondamentale che un insegnante sappia trovare il modo di migliorare nell'insegnamento giorno dopo giorno, per non far perdere l'attenzione al proprio alunno.
Quindi una comunicazione diretta, fatta di domande e risposte penso sia la soluzione migliore.
Confucio era solito dire: "fai una domanda e passerai per ignorante per 30 secondi, non farla e rimarrai ignorante per tutta la vita".
È molto importante che non ci sia timore nel chiedere e nel domandare informazioni su ciò che si sta studiando, perché se non si sanano completamente i propri dubbi non si potrà mai essere sicuri di ciò che si sta facendo.
Le mie esperienze scolastiche, di studi e lavorative mi hanno insegnato che gli unici limiti che abbiamo, sono quelli che ci imponiamo. Ma che delle volte, per esprimere al meglio le nostre potenzialità, abbiamo bisogno di qualcuno capace di abbattere con noi i nostri limiti. E questo è quello che aspiro a fare io con i miei studenti.
Perché alla fine quello che conta veramente non è il voto che si prende, ma ciò che abbiamo imparato e assimilato, e come questo amplierà le nostre visioni sul passato, nel presente, ma soprattutto nel futuro.
Per saperne di più
Vedi meno