Per lezioni a studenti principianti si inizierà con semplici conversazioni, letture, ascolti e dialoghi basilari per prendere dimestichezza con la lingua, successivamente ci si potrà concentrare su traduzioni e letture di testi più complicati introducendo diversi tempi verbali, con poca teoria dietro, ma con l'obbiettivo di scegliere un tempo adatto con naturalezza facendo paragoni con la lingua...
Per lezioni a studenti principianti si inizierà con semplici conversazioni, letture, ascolti e dialoghi basilari per prendere dimestichezza con la lingua, successivamente ci si potrà concentrare su traduzioni e letture di testi più complicati introducendo diversi tempi verbali, con poca teoria dietro, ma con l'obbiettivo di scegliere un tempo adatto con naturalezza facendo paragoni con la lingua italiana.
Per studenti più preparati si inizierà sin da subito a trattare argomenti di interesse per sviluppare un vocabolario più completo ed indirizzarsi verso dialoghi orientati nella direzione di necessità. Ciò avverrà tramite la lettura di articoli, visualizzazione di filmati e successivo confronto con esposizione delle idee personali sull'argomento trattato.
Per saperne di più
Vedi meno