Goethe diceva: " PARLARE E' UN BISOGNO, ASCOLTARE E' UN'ARTE ".
Credo molto nell' Arte del saper Ascoltare e ho una profonda fiducia in quella che C. Rogers chiamava "la tendenza ottimizzante" dell'Essere Umano.
Difficilmente, durante i miei incontri, fornisco soluzioni, elargisco consigli o delibero sentenze.
Il mio modello operativo è la PSICOSINTESI e, attraverso essa, accompagno, affianco e f...
Goethe diceva: " PARLARE E' UN BISOGNO, ASCOLTARE E' UN'ARTE ".
Credo molto nell' Arte del saper Ascoltare e ho una profonda fiducia in quella che C. Rogers chiamava "la tendenza ottimizzante" dell'Essere Umano.
Difficilmente, durante i miei incontri, fornisco soluzioni, elargisco consigli o delibero sentenze.
Il mio modello operativo è la PSICOSINTESI e, attraverso essa, accompagno, affianco e fornisco strumenti e strategie affinché le persone riescano, da sole, a fare le scelte più utili per la loro vita e per il loro esclusivo percorso di crescita personale.
Mi occupo anche di coppie e di dinamiche genitoriali in presenza di disabilità in famiglia.
Curo e gestisco sportelli di Ascolto in più regioni italiane e sono promotore di molte iniziative mirate all'inclusione e alla visione della disabilità non solo come difficoltà ma ANCHE come possibile risorsa per tutti (compreso il mondo del lavoro).
Agisco e interagisco in condizioni di "sanità mentale"; laddove riconoscessi non fosse così, invio alla mia preziosa e ricca rete di professionisti più utili al caso di merito.
Sono Mentor Students e docente per le materie di Ascolto, presso la Scuola AKADEMEIA di Torino (
Opero in rispetto della legge 4 del 14 gennaio 2013 e sono iscritto dal 2014 all'Associazione di Categoria REICO con Certificato AQP (Attestato di Qualità Professionale) nr. 390/2021.
Per saperne di più
Vedi meno