Laurea: Laurea specialistica in Storia dell'ArtePost-laurea o master: Master II livello in Didattica Museale GeneralePost-laurea o master: Tfa Sostegno secondaria II grado
Sono organizzatrice di mostre e eventi d'arte e penso che la didattica dell'arte sia fondamentale nella cultura visiva contemporanea per acquisire la competenza trasversale della visual literacy, ossia dell'alfabetizzazione visiva. Con la visual literacy si diventa capaci di leggere, comprendere, creare e comunicare le immagini, diventando non solo fruitori passivi ma utilizzatori consapevoli di...
Sono organizzatrice di mostre e eventi d'arte e penso che la didattica dell'arte sia fondamentale nella cultura visiva contemporanea per acquisire la competenza trasversale della visual literacy, ossia dell'alfabetizzazione visiva. Con la visual literacy si diventa capaci di leggere, comprendere, creare e comunicare le immagini, diventando non solo fruitori passivi ma utilizzatori consapevoli di ogni linguaggio visivo contemporaneo. Conoscere la storia dell'arte e acquisire un metodo di studio permette di implementare la propria competenza critico visiva e nell'epoca dei social e dell'intelligenza artificiale diventa a tutti gli effetti un esercizio di cittadinanza consapevole spendibile in molte altre materie oltre che nella vita quotidiana.